Sanremo 2011: è l'anno di Morandi, Belen e la Canalis
Ma esperti pensano che non sarà il festival del gossip e dei comici, ma della musica.
Manca solo un week o poco più. Poi l'edizione numero 61 del Festival della canzone italiana aprirà i battenti. E con buone speranze che stavolta (Canalis, Belen e Fabrizio Corona a parte) sia la musica a farla da padrona.
"Potrebbe anche succedere l'impensabile - scrive, infatti, un grande esperto come Gino Castaldo sul Venerdì di Repubblica - ovvero che a Sanremo a contare tornino la canzoni. Solo pochi anni fa al Festival si faceva finta, come se i brani, in scaletta, dovessero metterli per forza: era pur sempre (almeno di facciata) il Festival della canzone, ma spesso la spietatezza degli indici d'ascolto indicava che proprio al momento delle esibizioni, molti si distraevano e cambiavano canale. Contava il resto, il gossip, i comici, le vallette". E stavolta?
Ilsalvagente.it ha intervistato nei giorni scorsi due dei protagonisti, Franco Battiato e Luca Barbarossa. Anche loro pensano che questo sia un anno di svolta per la rassegna sanremese.
Si comincia il giorno dopo San Valentino
Quest'anno il sipario si alza il 15 febbraio. In diretta dal Teatro Ariston, alle ore 21,10 su RaiUno (e si va avanti fino a 45 minuti dopo la mezzanotte), Gianni Morandi, affiancato da Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis e dall'ironia di Luca e Paolo, sarà il protagonista uno spettacolo aperto a tanti ospiti e star internazionali. Lunedì, nel corso della conferenza stampa di presentazione, anche gli ultimi dubbi sugli ospiti saranno sciolti.
L'elenco dei big del 61° Festival
Questo, intanto, l'elenco con gli Artisti invitati da Gianni Morandi e dal direttore artistico GianmarcoMazzi a partecipare alla garadi quest'anno.
- Luca Madonia con Franco Battiato con 'L'Alieno'
- Anna Oxa con 'La mia anima d'uomo'
- Max Pezzali con 'Il mio secondo tempo'
- Roberto Vecchioni con 'Chiamami ancora amore'
- Tricarico con '3 colori'
- Al Bano con 'Amanda è libera'
- Nathalie con 'Vivo sospesa'
- Emma e i Modà con 'Arriverà'
- Davide Van De Sfroos con 'Yanez'
- Patty Pravo con 'Il vento e le rose'
- Giusy Ferreri con 'Il mare immenso'
- Anna Tatangelo con 'Bastardo'
- La Crus con 'Io confesso'
- Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario con 'Fino in fondo'
Cantanti e canzoni per la serata dei 150 anni
Giovedì 17 febbraio è prevista, invece, la serata evento dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Queste sono i cantanti abbinati alla vecchie melodie rispolverate (o riarrangiate completamente) per l'occasione. La serata evento si intitolerà ''Nata per unire'', con un riferimento doppio: all'Italia ed alla musica.- Patty Pravo: Mille lire al mese
- Nathalie: Il mio canto libero
- Roberto Vecchioni: 'O surdato nnammurato
- Giusy Ferreri: Il cielo in una stanza
- Luca Madonia con Franco Battiato: La notte dell'addio
- Max Pezzali: Mamma mia dammi cento lire
- La Crus: Parlami d'amore Mariù
- Anna Oxa: 'O sole mio
- Modà-Emma: Here's to you - La ballata di Sacco e Vanzetti
- Tricarico: L'italiano
- Al Bano: Va' pensiero
- Anna Tatangelo: Mamma
- Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario: Addio,mia bella, addio
- Davide Van De Sfroos: Viva l'Italia
Gli otto giovani in gara
Ecco gli otto Giovani in gara- Serena Abrami 'Lontano da tutto'
- Btwins 'Mi rubi l'amore'
- Marco Menichini 'Tra tegole e cielo'
- Anansi 'Il sole dentro'
- Raphael Gualazzi 'Follia d'amore'
- Micaela 'Fuoco e cenere'
A loro si aggiungono i due giovani scelti da Area Sanremo
- Gabriella Ferrone 'Un pezzo d'estate'
- Roberto Amadè 'Come pioggia'
Nessun commento:
Posta un commento