Ventura: ''Fico ci dirà di cene ad Arcore''
''Altre 'papi girl' mai prese in considerazione''. Torna l'Isola dei Famosi dal 14 febbraio
"Sono sicura che la Fico dopo aver provato l'Isola vorrà tornare alle feste di Arcore". Scherza Simona Ventura quando, durante la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione dell'Isola dei famosi - al via il 14 febbraio su Rai2 - l'attenzione si concentra sulla naufraga Raffaella Fico, ex reclusa del Grande Fratello, soubrette, e soprattutto indicata come una delle ragazze che avrebbero partecipato alle feste di Arcore e quindi coinvolta nello scandalo Ruby. La giovane soubrette si è preparata a partire per l'Honduras proprio mentre il suo nome cominciava a figurare nell'elenco delle ragazze delle cene ad Arcore con il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
"Il cast è stato portato al direttore generale Masi che ha dato la sua approvazione - taglia corto il direttore di Rai2 Massimo Liofredi - ma se mi chiedete se l'avremmo presa ugualmente sapendo che il suo mome era in quella storia, la mia risposta è no". "Una volta uscite queste intercettazioni, però - aggiunge Giorgio Gori, produttore del programma - non abbiamo ritenuto ci fossero gli estremi per cacciarla". A conferenza stampa finita arriva poi una di precisazione di Rai2: "Il cast della trasmissione è stato proposto dalla conduttrice Simona Ventura e dalla società produttrice Magnolia, discusso con il direttore di rete Massimo Liofredi e portato a conoscenza, come prassi e correttezza impone, del direttore generale, a tutela dell'azienda Rai - si legge nella nota -. La selezione e la scelta dei concorrenti è stata effettuata molto prima che gli organi di stampa dessero notizie del caso riguardante la signora Raffaella Fico".
"La Fico è stata scelta perché è il tipo di bellezza mediterranea e quest'anno volevamo che la bellona di turno fosse italiana, non una straniera come negli anni scorsi, la Fico vale una Belen - spiega durante la presentazione del programma Simona -. Non sapevo che fosse in quelle intercettazioni, ma sono affari suoi, certo sono molto curiosa di domandarle cosa accadeva in quelle serate ad Arcore". "Non è stata raccomandata da nessuno - aggiunge poi - anche perché io non ho mai favorito nessuno... posso dire che magari sono altre le 'papi girl' che si sono fatte avanti e che non ho voluto neppure prendere in considerazione". Una di loro, Barbara Guerra, ha ripetuto nei giorni scorsi infatti più volte di essere stata scartata proprio perché coinvolta nello scandalo. "Mai coperta", è la replica dura e secca di Simona, secondo la quale sono finiti i tempi in cui si fa carriera solo per meriti altrui. Una battuta anche sulle gemelle De Vivo, ex naufraghe, pure loro nell'elenco delle feste di Arcore. "Chi l'avrebbe mai previsto?? - dice - comunque vedo che la loro carriera è decollata".
La nuova edizione dell'Isola dei famosi dal 14 febbraio sarà in diretta concorrenza con il Grande Fratello su Canale 5. "E' una lotta impari con il Gf, tra l'altro già in onda da qualche settimana - dice Simona Ventura - ma non siamo spaventati, anzi questa sfida sono sicura che ci darà una scossa". "E' un programma che ormai fa parte dei nostri palinsesti e ci ha regalato tante serate vittoriose - aggiunge Liofredi -. Quindi non si discute". La novità di quest'anno sull'Isola è la divisione in due gruppi dei 16 naufraghi, che vivranno in due angoli diversi a Cayos Cochinos, in Honduras. I 'vip', Thyago Alves, Luca Dirisio, Daniel MC Vicar, Raffaele Paganini, Eleonora Brigliadori, Raffaella Fico, Magda Gomes e Giorgia Palmas dovranno sfidare i 'parenti di'. "A differenza del solito, in questo caso i familiari famosi non hanno raccomandato i loro parenti - spiega Simona -. Anzi hanno cercato di dissuaderli a partecipare". C'é Matteo Materazzi, fratello del calciatore Marco. I due, rivela Simona, non si parlano da anni. Gli altri sono Walter Garibaldi (pronipote di Giuseppe), Killian Nielsen (figlio di Brigitte), Francesco Mogol (figlio di Mogol), Francesca de André (nipote di Fabrizio), Francesca Fogar (figlia di Ambrogio), Gianna Orrù (mamma di Valeria Marini) e Abygail Barwuah (sorella di Marco Balotelli). "Mario e sua sorella si vogliono un gran bene e lei parla un bresciano stretto - dice Simona -: mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la Lega".
"La Fico è stata scelta perché è il tipo di bellezza mediterranea e quest'anno volevamo che la bellona di turno fosse italiana, non una straniera come negli anni scorsi, la Fico vale una Belen - spiega durante la presentazione del programma Simona -. Non sapevo che fosse in quelle intercettazioni, ma sono affari suoi, certo sono molto curiosa di domandarle cosa accadeva in quelle serate ad Arcore". "Non è stata raccomandata da nessuno - aggiunge poi - anche perché io non ho mai favorito nessuno... posso dire che magari sono altre le 'papi girl' che si sono fatte avanti e che non ho voluto neppure prendere in considerazione". Una di loro, Barbara Guerra, ha ripetuto nei giorni scorsi infatti più volte di essere stata scartata proprio perché coinvolta nello scandalo. "Mai coperta", è la replica dura e secca di Simona, secondo la quale sono finiti i tempi in cui si fa carriera solo per meriti altrui. Una battuta anche sulle gemelle De Vivo, ex naufraghe, pure loro nell'elenco delle feste di Arcore. "Chi l'avrebbe mai previsto?? - dice - comunque vedo che la loro carriera è decollata".
La nuova edizione dell'Isola dei famosi dal 14 febbraio sarà in diretta concorrenza con il Grande Fratello su Canale 5. "E' una lotta impari con il Gf, tra l'altro già in onda da qualche settimana - dice Simona Ventura - ma non siamo spaventati, anzi questa sfida sono sicura che ci darà una scossa". "E' un programma che ormai fa parte dei nostri palinsesti e ci ha regalato tante serate vittoriose - aggiunge Liofredi -. Quindi non si discute". La novità di quest'anno sull'Isola è la divisione in due gruppi dei 16 naufraghi, che vivranno in due angoli diversi a Cayos Cochinos, in Honduras. I 'vip', Thyago Alves, Luca Dirisio, Daniel MC Vicar, Raffaele Paganini, Eleonora Brigliadori, Raffaella Fico, Magda Gomes e Giorgia Palmas dovranno sfidare i 'parenti di'. "A differenza del solito, in questo caso i familiari famosi non hanno raccomandato i loro parenti - spiega Simona -. Anzi hanno cercato di dissuaderli a partecipare". C'é Matteo Materazzi, fratello del calciatore Marco. I due, rivela Simona, non si parlano da anni. Gli altri sono Walter Garibaldi (pronipote di Giuseppe), Killian Nielsen (figlio di Brigitte), Francesco Mogol (figlio di Mogol), Francesca de André (nipote di Fabrizio), Francesca Fogar (figlia di Ambrogio), Gianna Orrù (mamma di Valeria Marini) e Abygail Barwuah (sorella di Marco Balotelli). "Mario e sua sorella si vogliono un gran bene e lei parla un bresciano stretto - dice Simona -: mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la Lega".
Nessun commento:
Posta un commento